Non riusciamo a trovare quello che cerchi. Forse eseguire una ricerca potrebbe essere di aiuto.
DURATA CORSO: 1 ORA
I CONTENUTI
Capitolo 1
– premessa circa il Covid-19, definizione, modalità di trasmissione, livello di contagio attuale
– introduzione al D.Lgs.81/08 con individuazione di tutte le figure all’interno dell’azienda che compongono il SPP, con cenni a preposti e dirigenti
– individuazione dei ruoli e delle responsabilità
– l’importanza della informazione, formazione ed addestramento con relative definizioni
Capitolo 2
– definizione ed individuazione dei fattori di rischio
– valutazione dei rischi
– DPI, strumentazioni per la mitigazione del rischio e segnaletica
– sanificazione ambienti di lavoro
Capitolo 3
– qual è la classe di rischio e quali sono i comportamenti corretti per tutelare la propria e altrui salute negli ambienti di lavoro come servizi di acconciatori, barbieri ed estetisti.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, dirigenti, preposti ed RLS dipendenti di ogni tipologia di servizio di acconciatori, barbieri ed estetisti.
OBIETTIVI
Informare e formare tutte le tipologie di lavoratori rispetto al Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della
diffusione del virus Covid-19 negli ambianti di lavoro, sottoscritto dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dal MEF, MLPS, MSE e dal MdS.
L’informazione sul protocollo, trattata in questo corso, prevede di dare un’informativa specifica sul rischio Covid-19, sui DPI da utilizzare nei locali in cui si svolgono servizi alla persona, sulle procedure di sanificazione e sulle responsabilità dei lavoratori.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 39,00
ACQUISTA |
DURATA CORSO: 6 ORE
I CONTENUTI
Individuazione dei rischi
– Gestione delle emergenze
– I luoghi di lavoro
– Rischio videoterminali
– Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro
– Movimentazione Manuale dei Carichi
– Rischio Stress Lavoro-Correlato.
– COVID-19 Aspetti normativi
– COVID-19 Individuare ed affrontare il rischio
– Esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore la cui mansione è definita a basso rischio. Il lavoratore, secondo la descrizione data dal D. Lgs. 81/08 è la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari (art. 2 comma 1, lettera a., D. Lgs. 81/2008).
OBIETTIVI
Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D. Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro definito a basso rischio, integrati con il rischio COVID-19.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni. L’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 90,00
ACQUISTA |
DURATA CORSO: 4 ORE
I CONTENUTI
Disturbi legati alla postura
– Rischio Stress Lavoro-Correlato
– Movimentazione manuale dei carichi
– Il rischio rumore
– COVID 19 Aspetti normativi
– COVID 19 Individuare e affrontare il rischio
– Esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro
Al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l’apprendimento.
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generale e specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.
OBIETTIVI
Fornire un’informazione adeguata in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni. La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 50,00
ACQUISTA |
DURATA CORSO: 6 ORE
I CONTENUTI
Uso delle attrezzature di lavoro e DPI
Individuazione dei rischi
Movimentazione Manuale dei Carichi
Infortuni mancati e dispositivi di protezione
Rischio Chimico e Cancerogeno
Rischio Rumore
Rischio Stress Lavoro-Correlato
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore la cui mansione è definita a basso rischio. Il lavoratore, secondo la descrizione data dal D. Lgs. 81/08 è la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari (art. 2 comma 1, lettera a., D. Lgs. 81/2008).
OBIETTIVI
Facendo seguito alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, la figura del lavoratore deve ricevere un adeguato aggiornamento. È per questo motivo che il presente corso affronta concetti chiave quali il D. Lgs. 81/2008, le norme in materia penale e i rischi associati al luogo di lavoro definito a basso rischio, integrati con il rischio COVID-19.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni. L’Accordo Stato-Regioni del 21 Dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 90,00
ACQUISTA |
DURATA CORSO: 8 ORE
I CONTENUTI
– concetti di rischio
– danno
– prevenzione
– protezione
– organizzazione della prevenzione aziendale
– diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
– organi di vigilanza, controllo e assistenza
– Individuazione dei rischi
– Disturbi legati alla postura
– Rischio Stress Lavoro-Correlato
– Movimentazione manuale dei carichi
– Rischio rumore
In aggiunta a questi rischi è presente una panoramica dettagliata sul rischio COVID-19, sulle responsabilità delle varie figure sul luogo di lavoro, sui DPI da adottare, completando la formazione con alcuni esempi di valutazione e mitigazione del rischio Covid-19 negli ambienti di lavoro con cenni in base alla tipologia aziendale.
Al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l’apprendimento.
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generale e specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.
OBIETTIVI
Fornire un’informazione adeguata in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni. La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 100,00
ACQUISTA |
DURATA CORSO: 4 ORE
I CONTENUTI
Il corso è stato creato specificamente sui rischi specifici per aziende che si occupano di pulizie e tratta i seguenti argomenti:
– Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro
– Movimentazione Manuale dei Carichi
– Disturbi legati alla postura
– Rischio Chimico e Cancerogeno
– Rischio Biologico
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.
OBIETTIVI
Fornire un’informazione adeguata in merito in merito alla formazione specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni. La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 50,00
ACQUISTA |
DURATA CORSO: 4 ORE
I CONTENUTI
Il corso è stato creato specificamente sui rischi specifici per aziende che lavorano nel settore Estetico e Parrucchieri e tratta i seguenti argomenti:
– Rischio Chimico e Cancerogeno
– Rischio Biologico
– Disturbi legati alla postura
– Rischio Stress Lavoro-Correlato
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.
OBIETTIVI
Fornire un’informazione adeguata in merito in merito alla formazione specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni. La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 50,00
ACQUISTA |
DURATA CORSO: 4 ORE
I CONTENUTI
Il corso è stato creato specificamente sui rischi specifici per aziende che lavorano nel settore alimentare e tratta i seguenti argomenti:
– Rischio Biologico
– Rischio Stress Lavoro-Correlato
– Movimentazione manuale dei carichi
– Ustioni e ferite da taglio
– Individuazione dei rischi
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.
OBIETTIVI
Fornire un’informazione adeguata in merito in merito alla formazione specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni. La Conferenza Stato Regioni 128 del 07.07.2016 disciplinare le modalità delle attività formative della formazione specifica dei lavoratori per aziende a Rischio Basso totalmente in e-learning.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 50,00
ACQUISTA |
Questo percorso formativo risponde alla formazione generale per lavoratori, come descritta all’interno dell’Accordo Stato-Regioni emanato in data 21.12.2011
DURATA CORSO: 4 ORE
I CONTENUTI
– concetti di rischio
– danno
– prevenzione
– protezione
– organizzazione della prevenzione aziendale
– diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
– organi di vigilanza, controllo e assistenza
Al termine del percorso formativo è presente un test di verifica dei contenuti acquisiti durante l’apprendimento.
A CHI SI RIVOLGE
Ogni lavoratore presente in azienda, indipendentemente dal settore di rischio, deve effettuare la formazione generica sui temi riportati in sede di Conferenza Stato-Regioni.
OBIETTIVI
Fornire un’informazione adeguata in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro, come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo Stato-Regioni del 21.12.2012.
CERTIFICAZIONI
Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D.Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.
TEMPI
Il corso è fruibile per 6 mesi.
LINGUA
Il corso è in italiano
COSTO EURO 50,00
ACQUISTA |
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Questo sito web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Al momento questo sito Web non utilizza alcun cookie aggiuntivo:
Periodicamente potremo aggiornare questa sezione dandone dettaglio qui.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Qui trovi più informazioni sulla Cookie Policy